Home

 

Albergo Pineta (**) del Nevegal – Belluno

 

Soggiornando all’Albergo Pineta  si può trascorrere una vacanza in montagna con semplicità in un ambiente informale per le famiglie e i gruppi,  dove si può essere subito a proprio agio, le camere sono semplici ed accoglienti.

 

Il Nevegal con i suoi panorami e i suoi angoli da scoprire  ha sempre lasciato dei bellissimi ricordi ai suoi ospiti,  rappresenta un territorio adatto ad un viaggiatore che cerca una esperienza genuina.

 

 Tanti sentieri di montagna per bellissime escursioni in montagna.

 

Grande giardino e ampi  prati spazio  per attività e giochi all’aria aperta.

 

Grandi sale interne per  attività, feste e giochi.

 

L’Albergo Pineta Nevegal – Belluno è situato in posizione soleggiata e tranquilla sull’Alpe del  Nevegàl -  Belluno, zona turistica frequentata sia nel periodo Invernale che nel periodo Estivo.

 

La seggiovia è in funzione anche in estate ed il punto di arrivo sul Col Toront è vicino al giardino botanico e ai numerosi rifugi.

 

Nevegal offre molti tracciati e passeggiate per il trekking,  il nordic walking, la montain bike,  skiroll, tutto vicino all’Albergo Pineta.

 

Grande giardino  con ping-pong, volley,  giochi per tutti.

 

Bar e terrazza all’aperto con sdraio.

 

Il nostro Albergo si trova a solo 1 Km di distanza dagli impianti di risalita Ski Area dell’Alpe del Nevegal che contano 12 piste di cui una attrezzata con illuminazione per lo sci in notturna, 25 km di tracciati serviti da tre seggiovie, tre skilift e Campo Scuola per i più piccoli.

 

A  15 minuti di auto  il centro di Belluno città d’arte circondata dalle maestose vette delle Dolomiti.

 

Grande parcheggio privato, posto auto garantito.

 

Campo di Calcio “Paolo Valenti” 2,5 km ideale per ritiri estivi di squadre oppure tornei.

Partendo dall’Albergo Pineta attraverso stradine pedonali  sterrate o attraverso i  sentieri, si raggiungono tutti i rifugi e le malghe oltre a punti panoramici con vista sulle Dolomiti. 

A 600 metri sorge il suggestivo Santuario Maria Immacolata di Lourdes, con il percorso della via crucis costellato bassorilievi e proprio di fronte il Parco Giochi del Nevegal.

 Le attività principali da potere praticare sul posto  sono trekking e mountain-bike sui sentieri del Nevegàl, partendo dall’Albergo Pineta prima si raggiunge il Santuario  del Nevagàl,poi  si raggiunge il piazzale centrale e dopo si inizia a salire verso il  rifugio la Grava (gestito) il laghetto di montagna panoramico e casera Le Erte che non è gestita ma è aperta per il bivacco  e vi sono le sculture in legno e la panchina gigante panoramica, proseguendo si può raggiungere la  malga Toront dove si trova il pascolo e si produce formaggio e dove si può mangiare, salendo ancora si raggiunge il rifugio Bristot  (gestito) e proseguendo fino al rifugio 5° Artiglieria Alpina (gestito) sul Col  Visentìn, che è la cima più alta del Nevegal.

 Se si decide di fare il percorso che dal piazzale sale verso il rifugio la Casera, che è anche raggiungibile in auto, poi si costeggia il Giardino Botanico che è visitabile  e  si prosegue sul sentiero “le creste”, è un percorso  sempre molto panoramico lungo la quale si incontra l’agriturismo Faverghera ed anche la terrazza panoramica Dolomiti UNESCO , sul versante est si ammira dall’alto il lago di Santa Croce e percorrendolo tutto si raggiunge il Col Visentin a mt 1.763 s.l.m.

La seggiovia è aperta in estate parte dal piazzale del Nevegal a 1030 metri slm, e arriva poco sopra il Giardino Botanico, sul sentiero denominato “Le Creste” a 1.550 metri slm.

Il parco avventura e la pista da sci sintetica, la più lunga in Italia, in piazzale Nevegal, sono aperti in estate.

Il Nevegàl è una località sciistica con piste  da sci di vari gradi di difficoltà, inoltre in inverno sulla neve battuta i percorsi da trekking sono molto suggestivi,  il ritorno in discesa si può fare sulle slitte,  oppure praticare il pattinaggio sul ghiaccio presso il camping poco distante, ci si può anche  divertire sulle vicine piste per gli slittini, i rifugi sono tutti aperti anche in inverno.

 

A circa 3 km in direzione per Ponte nelle Alpi si trova il centro polisportivo Paolo Valenti in un contesto naturale molto bello, con campo di calcio regolamentare, basket e volley, sempre li in inverno viene battuta la pista per lo sci di fondo tutto intorno all’area, nel periodo estivo diventa un percorso “vita” attrezzato.

 

Soggiorni in “autogestione” oppure in “gestione mediata”, per gruppi organizzati.

 

 mail: info@albergopinetanevegal.com

TELEFONO: 333 8582670 - 371 3930409